Black Spruce - Abete rosso nero
- L’oasi degli oli essenziali
- 24 ott 2019
- Tempo di lettura: 3 min

Black Spruce, l'abete nero/rosso, della famiglia delle conifere, è stato utilizzato dagli indiani Lakota (Teton Sioux) per migliorare la loro comunicazione con il Grande Spirito.
Noi lo possiamo utilizzare per migliorare la meditazione e rinvigorire la mente: crea quella sensazione di equilibrio necessaria per ricevere e dare. Aiuta a rilasciare blocchi emotivi con il suo profumo fresco, balsamico, fruttato, legnoso.
E’ simbolicamente come un ombrello, in natura gli animali di notte si sdraiano per proteggersi e per ricaricarsi. La sua forma protegge la terra e porta l’energia dell’universo.
Estratto in distillazione in corrente di vapore da aghi e rami ha proprietà disinfettanti, antibatteriche, antinfettive, antinfiammatorie, antispasmodiche, simil cortisonico, antiossidante, disinfettante, analgesico, lenitivo per la pelle.

USI PRIMARI:
- Supporto dolore e tensione: osseo, articolare, sciatica,
- Sistema endocrino e relativi problemi di pelle, supporto ghiandole surrenali, stimolazione del timo
- Supporto ormonale maschile
- Migliora la circolazione
- Supporto respiratorio, congestione, potente mucolitico
- Protezione cellulare
- Modulante pressione sanguigna
- Migliora la funzione tiroidea
- Illumina la pelle
- Migliora la guarigione delle ferite
- Potenziamento immunitario
- Aiuta la memoria
- Contrasta l’esaurimento e la fatica
- Pulizie bagno e cucina
ALCUNI USI:
- Dopo lo sport, 1 o 2 gocce di abete nero con olio di cocco frazionato e massaggiare sulla pelle per un effetto calmante e confortante
- Direttamente sulla pelle per lenire lievi irritazioni cutanee
- Aggiungilo alla crema idratante per ridurre la comparsa di imperfezioni
- Si combina bene con Eucalipto, Frankincense, Helycrisum e Wintergreen
ASPETTO EMOZIONALE:
- Aiuta a rilasciare blocchi emozionali
- Aiuta a riequilibrare il nostro corpo e a creare l’equilibrio necessario per dare e ricevere a livello emotivo
- Assiste coloro che si sentono esausti e stanchi nel rigenerarsi e nel ricaricare le energie,
- Incoraggia l'accettazione di sé
- Aumenta la fiducia
- Messa a terra e calmante
- Rilascia credenze limitanti
- Promuove il perdono
- Aiuta con la connessione
- Aumenta la resistenza emotiva
- Dona stabilità ed equilibrio
- Aiuta a ridurre e gestire lo stress
- Aiuta a ridurre e gestire lo stress—Aiuta a gestire le paure, soprattutto legato al nostro subconscio, o generazionali Aiuta a gestire le paure, soprattutto legato a—l nostro subconscio, o generazionali legato al nostro subconscio, o generazionali
- Aiuta a gestire le paure, soprattutto legato al nostro subconscio, o generazionali
METODI DI APPLICAZIONE:
Topico (T): sui punti riflessi o direttamente sull’area da trattare
Aromaterapico (A): Diffondere o inalare l’aroma direttamente
Sicuro in gravidanza e allattamento
PRECAUZIONI:
L'olio vecchio o ossidato può causare irritazione alla pelle. Evitare contatto con occhi, orecchie e parti sensibili. Tenere lontano dalla portata dei bambini, per pelli sensibili è consigliata la diluizione
CURIOSITÀ:

L'abete rosso viene raccolto principalmente per l'industria del legname, della pasta di legno e della carta. Il Ministero delle foreste ha progettato un piano di gestione forestale per la raccolta dell'abete nero. Lavorando insieme a doTERRA assicurano che questo piano venga seguito in modo che l'abete nero venga raccolto in modo responsabile e sostenibile.
Quando viene raccolto un albero, il tronco viene rapidamente spogliato dei suoi rami e aghi. I tronchi vengono portati via per i loro vari usi e i rami e gli aghi vengono lasciati indietro. Storicamente, nessuno è stato in grado di catturare ulteriore valore dai rami e dagli aghi residui. Fino ad ora!
Una volta che il legname di abete rosso nero è stato raccolto e portato via, Doterra raccoglie tutti i rami e gli aghi che sono stati lasciati indietro che vengono distillati a vapore per un olio essenziale potente e bello.
Impatto ambientale:
Dopo che i resti di abete nero sono stati distillati, i rami e gli aghi vengono portati in una centrale elettrica locale, dove vengono bruciati per produrre energia. Da questo processo sono anche in grado di produrre vapore, che quindi alimenta nuovamente il processo di distillazione. Ciò crea un sistema a circuito chiuso per la massima sostenibilità e responsabilità ambientale.
Vi consiglio di guardare anche questo bellissimo video: https://youtu.be/U3KO0JGqb_Y

Questa pagina è a scopo informativo, non si intende curare, diagnosticare, trattare nessuna malattia.
Fonti: Doterra Blog e sito ufficiale, Modern Essential
Per ulteriori informazioni contattami pure: oasioliessenziali@gmail.com
Comments